Trovare lavoro in un bar può essere un’esperienza entusiasmante e ricca di opportunità, soprattutto per chi desidera acquisire nuove competenze e lavorare a stretto contatto con le persone. Tuttavia, il primo passo – chiedere lavoro – può sembrare difficile o imbarazzante, soprattutto se non si ha molta esperienza nel settore. In questa guida, ti accompagnerò passo dopo passo per aiutarti a presentarti nel modo migliore, sia che tu scelga di bussare direttamente alla porta del locale sia che tu preferisca inviare una candidatura online. Scoprirai come prepararti, cosa dire e cosa evitare, così da aumentare le tue possibilità di essere notato e, soprattutto, di ottenere il lavoro che desideri.
Come chiedere lavoro in un bar
Entrare in un bar per cercare lavoro può sembrare semplice, ma farlo nel modo corretto aumenta notevolmente le possibilità di essere notati e di ottenere un colloquio. Prima di tutto, è importante curare l’aspetto: presentati ordinato, con abiti sobri e puliti, che trasmettono affidabilità e professionalità. Ricorda che l’immagine è fondamentale in un ambiente a contatto con il pubblico.
Prima di entrare, prepara un curriculum vitae aggiornato, anche se breve. Dovrebbe includere i tuoi dati anagrafici, eventuali esperienze pregresse nel settore della ristorazione o in altri lavori a contatto con il pubblico, le tue competenze (come la conoscenza di lingue straniere o l’uso della cassa), e le tue disponibilità orarie. Porta con te alcune copie stampate, pronte da consegnare.
Quando entri nel bar, cerca di scegliere un momento in cui il locale non è troppo affollato, ad esempio la tarda mattinata o il primo pomeriggio. Evita le ore di punta come la colazione o l’aperitivo, perché il personale potrebbe essere troppo impegnato per darti attenzione. Avvicinati al bancone con gentilezza, saluta cordialmente e chiedi se puoi parlare con il responsabile o il titolare. Se non è presente, informati su quando potresti trovarlo e torna in quell’orario.
Quando hai davanti la persona responsabile, presentati con sicurezza ma senza arroganza. Spiega in modo chiaro e conciso che sei interessato a lavorare nel loro bar, specificando il ruolo per cui ti proponi (ad esempio barista, aiuto barista, cameriere) e sottolineando la tua motivazione. Puoi dire, ad esempio: “Buongiorno, mi chiamo [Nome e Cognome], sono molto interessato a lavorare nel vostro bar e mi piacerebbe propormi per una posizione di barista. Ho già avuto esperienze simili e sono disponibile a lavorare su turni o nei fine settimana.”
Consegnando il curriculum, soffermati a illustrare brevemente le tue esperienze più rilevanti o le qualità che pensi possano fare la differenza, come la capacità di lavorare in team, la rapidità nel servizio o la predisposizione al contatto con il pubblico. Mostrati disponibile a imparare e ad adattarti alle esigenze del locale, anche se non hai molta esperienza: la volontà e l’entusiasmo sono spesso apprezzati almeno quanto le competenze tecniche. Puoi aggiungere una frase come: “Sono disposto anche a fare un periodo di prova per imparare le vostre modalità di lavoro”.
Infine, ringrazia per l’attenzione e chiedi gentilmente se puoi lasciare il tuo curriculum, domandando se ci sono posizioni aperte o possibilità future di collaborazione. Lascia i tuoi recapiti e, se non ricevi risposta dopo qualche giorno, torna a fare visita per mostrare interesse e determinazione, sempre con discrezione e rispetto.
Ricorda che, oltre alla preparazione, conta molto l’atteggiamento: sii solare, educato e positivo. I gestori di un bar cercano persone affidabili, cordiali e capaci di trasmettere energia positiva ai clienti. Essere sinceri e mostrare entusiasmo può davvero fare la differenza.
Frasi per chiedere lavoro in un bar
Buongiorno, vorrei sapere se state cercando personale.
Salve, mi chiedevo se aveste bisogno di una mano in questo periodo.
Vorrei candidarmi per un lavoro qui al bar, è possibile lasciare il mio curriculum?
Siete alla ricerca di nuovi collaboratori?
Mi interesserebbe lavorare da voi, accettate candidature?
C’è la possibilità di fare un colloquio per una posizione come barista/cameriere?
Posso parlare con il responsabile riguardo a eventuali posizioni aperte?
Avete bisogno di personale per il servizio ai tavoli o al bancone?
Mi piacerebbe far parte del vostro staff, posso lasciare i miei contatti?
Se cercate qualcuno per lavorare nei weekend o nelle ore serali, sono disponibile.
Sono disponibile a lavorare sia part-time che full-time, avete bisogno?
C’è modo di collaborare anche solo per la stagione estiva?
Ho già esperienza nel settore, potrei essere utile al vostro team?
Vorrei sapere se ci sono opportunità di lavoro da voi.
Accettate anche persone senza esperienza ma volenterose di imparare?