Blog di Isabelle Martine

Blog di Isabelle Martine

Home » Come Ristrutturare il Soffitto

28 Dicembre 2020 by Isabelle

Come Ristrutturare il Soffitto

Quando si acquista una casa già esistente si procede nella maggior parte dei casi, alla ristrutturazione. E non solo dei pavimenti, delle pareti, dei sanitari, ma anche dei soffitti. Si può scegliere di rivestirlo, di trasformarlo in legno, di illuminarlo o semplicemente di dipingerlo. Segui la guida e vedrai che ti sarà utile.

Se hai deciso di dipingere il soffitto, prepara le pareti. Se ci sono delle crepe sottili, utilizza un pò di stucco stendendolo con una spatola e lascia asciugare. Se vedi crepe più grandi, con uno scalpello stacca le vecchie parti di pittura che si scrostano e carteggia la superficie. Se invece vedi della muffa, eliminala con della cartavetrata e spruzzaci il liquido antimuffa aerando la stanza. Puoi ripetere l’operazione se necessario.

Accertati con un trucchetto se il muro precedentemente dipinto, è stato trattato con una tinta tipo tempera o con una lavabile. Per capirlo, bagnati un dito e schiaccialo sulla parete. Se ti rimane la traccia sul dito, è tempera e allora dovrai dare due mani di fissativo; se non lo è, è tinta lavabile e allora basterà una mano soltanto. Utilizza sempre vernici traspiranti e pennelli o rulli di ottima qualità.

Se scegli il rivestimento, puoi scegliere tra diversi materiali come il sughero, la fibra di legno o il polistirolo. Entrambi devono essere applicati su soffitti lisci e sani e anche in questo caso è utile carteggiare e stuccare crepe e buchi. Inizia a rivestirlo, partendo dal centro della stanza per mantenere la simmetria ed evitare bordi malfatti. Lavora pertanto dal centro verso i bordi e taglia i pannelli quando li raggiungi. Aiutati con una matita o con un gesso tracciando le linee di riferimento. Per entrambi i tre rivestimenti, usa un adesivo forte e stendilo sui pannelli da te scelti, in modo uniforme. Quando tagli i pannelli, stai attenta all’impianto elettrico.

Se hai scelto di costruire un soffitto illuminato, procedi come negli altri casi a carteggiare il muro e a chiudere le crepe e i buchi. Procurati dei chiodi e delle viti lunghe con cui attaccherai dei pannelli in fibra di vetro traslucido. In commercio si trovano in diversi colori e con diverse raffigurazioni. Devi eseguire la stessa operazione che si usa nel rivestimento dei pannelli di legno. E quindi partire dal centro, seguendo la simmetria. Si possono tagliare con un coltello affilato o con un seghetto. Questa illuminazione è molto bella perchè crea giochi di luce sul soffitto.

Articoli Simili

  • Come Ristrutturare un Comò
  • Come Farsi la Barba con Rasoio a Lamette
  • Come Arredare il Bagno
  • Come Arredare un Loft
  • Come Isolare Acusticamente la Casa

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Senza categoria

Ultimi Articoli

  • Come Devono Essere le Scarpe per il Crossfit
  • Come Allevare un Gatto
  • Come Arredare un Attico
  • Come Arredare il Bagno
  • Come Arredare il Balcone

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design