La zucca è un ortaggio tipico del periodo autunnale dal sapore dolciastro che si presta sia per preparare gustosi dolci che per deliziosi primi come il risotto alla zucca o stuzzicanti antipasti come gli sformati. In questa guida vi spiego come preparare lo sformato di zucca con funghi una ricetta facile da realizzare e molto saporita.
Cosa serve
Zucca mantovana: 1,5 kg
Burro: 25 g
Uova: 2
Funghi freschi: 150 g
Formaggio di grana: 50 g
Panna da cucina: 2-3 cucchiai
Uno spicchio di aglio
Sale
Pepe nero
Pan grattato
Come fare
Pulite la zucca, togliete la buccia, lavatela asciugatela e tagliatela a fette non troppo spesse quindi eliminate tutti i semi e i filamenti interni, ora mettete le fette di zucca in una teglia da forno e cuocetela fino a quando la forchetta entrerà bene nella polpa.
Quando la zucca è cotta passate le fette al setaccio o in uno schiacciapatate in modo da ridurle in purea.
Ora passate ai funghi, per uno sformato più gustoso potete utilizzare dei porcini freschi o secchi, con un coltellino eliminate tutta la terra, passateli sotto l’acqua fresca ed asciugateli con cura con un panno. Tagliate ora i funghi in fette molto sottili e tamponatele delicatamente con un panno per asciugarli ulteriormente.
In una pentola antiaderente mettete il burro con lo spicchio di aglio lasciatelo rosolare un minuto quindi aggiungete i funghi e lasciateli rosolare fino a quando non hanno perso tutta l’acqua di vegetazione.
Quando i funghi sono cotti unite la purea di zucca, salate e pepate e continuate la cottura ancora per qualche minuto mescolando delicatamente per non lasciare attaccare.
Versate il composto di zucca e funghi in un recipiente capiente ed unite 2-3 cucchiai di panna fresca. Incorporate quindi il primo tuorlo e mescolate per farlo amalgamare prima di unire il secondo, aggiungete anche il formaggio di grana. Montate a neve ferma gli albumi ed aggiungeteli al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli.
Ora ungete lo stampo con un pezzetto di burro e cospargetelo con il pangrattato facendolo aderire anche sui bordi.
Versate il composto nello stampo livellatelo con un cucchiaio, cospargetelo con alcuni fiocchi di burro e pan grattato quindi mettetelo a cuocere in forno per circa un’ora a 170 gradi.