La frittata di pasta è il piatto tipico dei picnic e delle gite fuori porta ed è la ricetta di riciclo più amata da grandi e piccini.
Oggi vi presentiamo una variante molto invitante e più leggera di quella originale: si tratta della frittata di pasta al forno agli spinaci.
La cottura in forno della frittata non è facilissima ma seguendo le nostre dritte farete un figurone!
In base al numero di persone potete aumentare o diminuire le dosi degli ingredienti: noi vi mostriamo quelle per 4 persone.
Ingredienti:
250 gr di spaghetti o bucatini
100 gr di spinaci freschi ( peso al netto degli scarti)
50 gr di parmigiano o grana grattugiata
6 uova
sale
olio extravergine di olive
Procedimento:
Lessate la pasta molto al dente in abbondante acqua salata e intanto pulite, lavate ed asciugate gli spinaci.
In questa ricetta gli spinaci si usano a crudo quindi lavateli con molta cura ( anche con bicarbonato per essere ancora più sicuri).
Frullateli nel mixer insieme al grana e ad abbondante olio fino ad ottenere un pesto liscio ed omogeneo.
Scolate la pasta e conditela con il pesto di spinaci.
Sbattete le uova e il sale in una ciotola e preriscaldate il forno a 180 gradi.
Amalgamate velocemente la pasta ormai fredda con le uova e versate il composto in un a teglia foderata con carta da forno.
Cuocete per 20-30 minuti (fino a quando le uova non si compattano), quindi sfornare e servire calda o tiepida.
Se non avete tempo per preparare la frittata o avete voglia di un primo piatto profumato e colorato potete fermarvi alla preparazione del pesto di spinaci.
Premetto che sono ghiotta di queste salse e le faccio molto spesso tritando tutto quello che mi passa per la testa.
Ecco come prepararlo:
Lavate bene gli spinaci e metteteli nel mixer insieme ad uno spicchio d´aglio senza il cuore che non è molto digeribile.
Unite 100 grammi di mandorle, il succo di mezzo limone, un po´ di parmigiano, un pizzico di sale, uno di pepe e olio (il necessario per rendere il pesto ben cremoso).
Se gradite potete tostare altri 50 grammi di mandorle (tritate in modo grossolano) per qualche minuto in un pentolino antiaderente con un pizzico di sale.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela ed amalgamatela con il pesto di spinaci. Spolverizzate con qualche mandorla tostata e servite.