Blog di Isabelle Martine

Blog di Isabelle Martine

Home » Come Archiviare le Foto in Modo Ordinato

14 Agosto 2022 by Isabelle

Come Archiviare le Foto in Modo Ordinato

Le fotografie hanno il pregio di immortalare attimi e situazioni irripetibili e fruibili poi, ogni volta lo si desideri. Una fotografia, soprattutto se molto datata, riesce a farci tornare in mente momenti passati e situazioni che, possiamo ricordare con gioia, nostalgia, dolore o rimpianto. Ad ogni modo le fotografie racchiudono in se dei veri e propri mondi ed in quanto tali vanno rispettate e tutelate. Quante volte ci sarà capitato, dopo una rottura con un ragazzo di strappare una o più sue foto? Per poi magari pentircene dopo qualche tempo, del resto forse, quella foto era l’ unico modo per tenerlo vivo nella nostra memoria. A prescindere dal legame che abbiamo con una o più determinate foto ed alle sensazioni e ricordi che ci evocano, dobbiamo curare bene la loro archiviazione, sia per evitare che si rovinino, sia per evitare di perderle. Il passaggio dalla fotografia classica, in formato cartaceo a quella digitale, se è stato un miglioramento da un lato, dall’ altro, hanno creato una certa confusione e perdita di una cert cronologia, inoltre con le foto digitali, il rischio di perderle è molto alto, pertanto cerchiamo di capire insieme come archiviare le foto.

Le foto in formato cartaceo è buona norma contrassegnarle sempre con la data sul retro, almeno l’ anno, in questo modo, anche quando passerà molto tempo, potrete risalire al periodo, inoltre le foto cartacee dovrebbero sempre essere conservati negli appositi album dotati di bustina trasparente, in questo modo le preserverete dal tempo, dal macchie e da eventuali insetti. Se potete, conservate anche i negativi. Le foto digitali invece sono leggermente più difficili da archiviare in quanto il digitale ha fatto si che, si scattino una mole molto considerevole di foto e pertanto, farle stampare tutte ci costerebbe molto, ma anche salvarle sul pc, occupano molta memoria e vi è l’ alto rischio che si cancellino. Quindi l’ ideale è stampare almeno una selezione delle foto di volta in volta ed il resto, oltre a tenerle sul pc in cartelle con un titolo evocativo, utile a ripescarle quando servono, per sicurezza, salvatele anche su appositi cd o hard-disk esterni.

Articoli Simili

  • Cosa Fare e Cosa Vedere a Milano
  • Come Arredare un Loft
  • Come Indossare le Scarpe con il Tacco
  • Come Archiviare i Documenti in Modo Organizzato
  • Come Farsi la Barba con Rasoio a Lamette

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Senza categoria

Ultimi Articoli

  • Come Devono Essere le Scarpe per il Crossfit
  • Come Allevare un Gatto
  • Come Arredare un Attico
  • Come Arredare il Bagno
  • Come Arredare il Balcone

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design